La storia dell’arte disegnata con Stefano Zago
Comprendere un’opera d’arte disegnandola può riservare grandi sorprese.
Stefano Zago architetto e grafico parigino ci accompagna in un viaggio di ricognizione nel mondo dell’arte. Racconta un opera, il suo contesto, la composizione e le simbologie. Ma specialmente ci invita disegnare insieme a lui. Sarà con noi a farci da guida, a consigliarci sul come prendere delle “note disegnate” a praticare lo “sketching“.
Non occorre saper già disegnare, basta della carta, la cosa migliore un carnet, un taccuino che potrete mano a mano riempire e conservare, una penna o una matita o dei colori, lo strumento con cui vi sentite più a vostro agio.
Webinar (seminario online) rivolto a tutti
PROGRAMMA
1. martedì 19 gennaio
Il Mulino e la croce. Peter Bruegel
2. martedì 26 gennaio
Cinema. La luce e la prospettiva d’Orson Welles
3. martedì 2 febbraio
La Divina Commedia a fumetti. Da Dorè a Disney e al Manga
4. martedì 9 febbraio
Matisse a Parigi. Come un Romanzo
5. martedì 16 febbraio
Henri Cartier Bresson – Comporre l’immagine
MATERIALE DIDATTICO
La scelta dei materiali è completamente libera.
Potete comunque trovare qualche consiglio in questo articolo:
DISEGNO – I Materiali dello sketcher
DURATA
5 lezioni settimanali da 1 ora e mezza
DATE
Martedì sera dalle 20:30 alle 22:00
dal 19 gennaio al 16 febbraio 2021
PREZZO DEI CORSI
Il corso è riservato agli associati
COSTO dell'ISCRIZIONE ANNUALE
30 euro
50 euro per 5 lezioni
oppure
15 euro a singola lezione
MODALITÀ
Il webinar si svolgerà online in diretta privata tramite la piattaforma Zoom.
Ad ogni lezione verrà fornita agli iscritti la password per accedere.
STEFANO ZAGO
Stefano Zago, padovano, mi son trasferito nel 2007 a Parigi. I miei viaggi a Padova e nel Veneto, luoghi con tanti stimoli artistici e legami affettivi, sono comunque frequenti.
Fin dalla gioventù il disegno, la pittura e lo studio dei maestri sono per me un’autentica passione. Architetto laureato a Venezia, ho deciso di consacrarmi appieno al disegno in tutte le sue forme, quali il reportage, il fumetto, l’illustrazione e le arti grafiche.
Frequentando la rete parigina degli Urban Sketchers ho scoperto e disegno assiduamente su carnet, miei immancabili compagni di ogni viaggio.
L’amicizia e il parternariato artistico con Onda Creativa mi permette di mettere a frutto il mio desiderio di condividere le mie conoscenze sull’arte, tramite workshop e lezioni di storia dell’arte associati al disegno.